Sarai certamente d’accordo con me che viviamo in un mondo digitale in rapida evoluzione. Ormai siamo circondati e talmente bombardati dai media, che facciamo acquisti e operazioni bancarie in rete, comunichiamo con gli amici e colleghi, facciamo ricerche sia per acquisti importanti che quando dobbiamo prendere decisioni vitali, usiamo la rete addirittura per cercare i nostri partner.
Non dovrebbe costituire una sorpresa allora la nascita di valute digitali che sfidi la valuta tradizionale, che domina il mondo finanziario. Una valuta digitale che non è governata o delimitata da considerazioni nazionali e che non è sostenuta da governi Oro o altri beni. Essa esiste grazie alla fiducia data dai suoi utenti, oltre al fatto che offre un servizio utile e con una sicurezza senza precedenti.
Ma questa nuova tecnologia è da considerarsi cosa buona o un’altra bolla che alla fine esploderà lasciando un sacco di gente senza soldi e delusa o peggio? Potrebbe trattarsi di un vero e proprio tentativo di strappare il controllo degli scambi finanziari ai governi e alle istituzioni finanziarie per metterlo nelle mani della gente comune; Oppure potrebbe avere uno scopo più ambiguo.
Molti vedono nella illimitata delle transazioni un tornare indietro all’uso originale della valuta, dove tutti gli scambi erano faccia a faccia e anonimi, è un vero e proprio assalto al controllo che le istituzioni finanziarie e i governi esercitano sul sistema di scambi monetari. chiunque o qualunque cosa sia ad aver creato questo sistema ha catturato l’immaginazione degli utenti virtuali, che si e diffuso massivamente e velocemente in una forza monetaria internazionale. Coloro che sono entrati a far parte hanno già visto un significato incremento dei loro investimenti.
Resta da vedere dove questo potrebbe portare e quale potrebbe essere il risultato finale per il bene oppure no?
Solo il tempo ce lo dirà. ci sono tante persone che credono che questo sistema fallirà ma ci sono parecchi argomenti a favore. Ciò che però trovo sicuramente sorprendente è la mancanza di argomenti contro le cryptocurrency. Dall’economista fino ad arrivare al profano delle valute lo scetticismo generalmente si riduce a due argomenti, l’usabilità delle crypto e la loro volatilità. Mentre la volatilità è sicuramente un argomento degno di discussione dobbiamo concentrarci sugli argomenti contro la loro usabilità molti difatti sono critici in quanto credono che alcune di queste monete non possano raggiungere una adozione di Massa.
Difatti perché dei consumatori dovrebbero uscire dagli schemi per acquisire queste monete quanto esiste solo un piccolo numero di aziende che magari le accetta? E perché un’azienda dovrebbe uscire dai propri schemi per integrare magari nei loro pos questi sistemi di pagamento quando c’è solo un nucleo ristretto di utenti che le usa?Tuttavia oggi le cryptocurrency hanno raggiunto il mainstream e sono divenute cosi popolari che molte aziende e commercianti accettano questo tipo di pagamento aprendo le porte a sempre piu clienti interessati a questo tipo di mercato.Microsoft per citarne uno accetta pagamenti in cryptomonete quando si acquista contenuti per Xbox e Windows store.
Tra tutte le Cryptocurrency spicca Bitcoin che possiamo definire la madre di tutte le cryptocurrency,subito dopo Bitcoin l’altcoin piu importante è Ethereum.ethereum e nata solo da due anni, ma ha rapidamente scalato la vetta scavalcando importanti altcoins per divenire cosi la numero due sia per la capitalizzazione di mercato che per la popolarità.