Il mercato del lavoro oggi ha subito una trasformazione dall’analisi delle offerte di lavoro all’analisi della propria domanda, al fine di definire e orientare il piano di azione di marketing di se stessi, realizzabile con le tendenze del mercato; Richiede competenze comportamentali strategiche quali spirito di iniziativa e fiducia in se stessi, consapevolezza della propria identità e del proprio progetto professionale, orientamento al risultato, creatività, capacità di definire un progetto su misura. Dal diritto al lavoro si passa alla costruzione di un progetto che richiede persone di maggiore intraprendenza, impegno e coinvolgimento nell’individuazione dell’obiettivo e del progetto da intraprendere.
Se è vero che nel giro di un paio di decenni molti mestieri potranno essere rimpiazzati da macchine, è anche vero che le aziende e il Business in generale saranno sempre più orientati verso uno sviluppo di quelle competenze trasversali che il capitale umano possiede e che già oggi rappresentano la chiave per vincere le sfide di un mercato in continua evoluzione.
Questo aspetto rappresenta un indubbio vantaggio per il lavoratore che le possiede perché gli permette di incidere più direttamente sui risultati e questo è il beneficio privato. Esiste anche un beneficio aggiuntivo che si estende a tutti gli Imprenditori di quella realtà dove queste caratteristiche sono presenti in modalità diffusa perché contaminano positivamente l’ambiente e generano un ritorno sociale ed economico più ampio.